PARTECIPAZIONE SINGOLA O DI GRUPPO
(Il gruppo può essere composto da max 3 persone)
Si chiede agli alunni di fare un’intervista a un donatore, un volontario o un ricevente o qualsiasi altra persona che nel corso della sua vita sia venuta a contatto con un donatore e redigere un articolo di giornale.
PREMI
Primo premio*: Apple MacBookPro 13”
Secondo premio*: Apple iPad Air 2 (Wi-Fi + cellular)
* Nel caso il progetto vincitore sia stato effettuato da un gruppo, il premio verrà commutato in una cifra pari al valore del premio da spendere in un negozio di elettronica.
CRITERI
Max 3.600 battute (spazi inclusi)
Formati accettati: .docx, .doc, .pages, .txt
Max 2 elaborati per ogni partecipante
EMAIL A CUI INVIARE L’ELABORATO
PER PARTECIPARE AL CONTEST
L’adesione al contest è completamente gratuita. Affinché la partecipazione sia valida, devi inviare il tuo elaborato a report@donactioncontest.it seguendo questi criteri.
Nel corpo dell’email il partecipante/i partecipanti dovrà/dovranno indicare:
- nome, cognome, data di nascita
- classe, scuola d’appartenenza
- città di provenienza
- una breve spiegazione dell’elaborato
In allegato:
- l’elaborato (dimensione max 10 Mb)
- la Liberatoria per partecipare al concorso, compilata e firmata (scarica la liberatoria per MINORENNI / MAGGIORENNI)
In caso di minore età, l’alunno dovrà obbligatoriamente allegare all’email di partecipazione al concorso copia del documento identificativo e la liberatoria dei genitori/legale rappresentante del minore che dichiara di essere consapevole della partecipazione del minore, pena l’esclusione dal concorso.
REGOLAMENTO
Per partecipare al concorso BISOGNA ESSERE REGOLARMENTE ISCRITTI A UNA SCUOLA MEDIA SUPERIORE DELLA REGIONE MARCHE NEGLI ANNI DI CORSO 3°, 4°, 5° e scegliere la categoria di concorso a cui partecipare. La stessa persona può partecipare a una o più categorie.
Il tema del concorso si sviluppa attorno alla FIGURA DEL DONATORE, e la domanda a cui viene chiesto di rispondere: “chi è il donatore?”, va interpretata attraverso 3 categorie di partecipazione.
condividi!
Type: OAuthException
Code: 200